i links
SITO COMUNE RIVAROLO CANAVESE
Link Generici

Territorio e popolazione
La città di Rivarolo Canavese si sviluppa su di un´estensione territoriale di 32,32 km², a 304 m. di altitudine.
La popolazione supera i i 12.400 abitanti.
Cenni storici
Per quanto riguarda le sue origini, si può affermare con certezza che fu città Romana, così come testimoniato dai resti delle antiche mura perimetrali, che ancor´oggi permangono; fu sede di avamposti militari roman, combattenti contro la popolazione dei Salassi.i In epoca medioevale fu probabilmente occupata da Borgognoni, Longobardi e Franchi fino al ´400, quando divennero di proprietà di Arduino. In seguito la città fu spartita tra i Conti di San Martino e i Conti di Valperga, in eredità dei quali si hanno il Castello Malgrà e il Castellazzo. La rivalità tra queste due famiglie rese necessario l´intervento Sabaudo che riuscì a portare un periodo di pace, durante il quale gli abitanti decisero di organizzare il primo governo di tipo comunale.
Etimologia
L´antica denominazione "RIparolium" significa : "piccolo luogo sulla riva"e trae origine dal fatto che la città sorge sulle sponde del torrente Orco, affluente del Po.
I cittadini, oggi denominati Rivarolesi, solevano essere soprannominati "Biautagambe", che in piemontese significa "ciondola gambe", leggenda vuole infatti che fosse abituale passatempo sedersi sul ponticello del rio Bottaria appunto a "ciondolare le gambe".